Il minestrone senza nickel è un piatto che mi avete chiesto in molti.
E’ difficile immaginare un minestrone senza nickel, soprattutto se si è abituati alla versione classica con i legumi.
Eppure esiste! Sono riuscita a combinare un insieme di verdure, che permettono di ottenere un minestrone senza nickel senza eguali.
Non solo questo primo non ha nickel, ma ovviamente è privo di lattosio ed adatto a chi è vegano.
Con l’arrivo delle temperature più miti, si ha voglia di piatti caldi e comfort food, il mio preferito è questo.
Personalmente adoro il minestrone senza nickel e lo mangio senza problemi anche in estate, come sapete.
Le patate che si sciolgono in bocca fungono da legante per gli altri alimenti e formano un piatto ricco di sapore.
Ma senza indugi, eccovi la ricetta del minestrone senza nickel!
Ingredienti:
- 100 gr di zucca;
- 50 gr di peperone rosso;
- 1 spicchio di aglio;
- 1/2 scalogno;
- 70 gr di bietole;
- 150 gr di patate;
- 70 gr di zucchine;
- 100 gr di radicchio;
- 1 foglia di basilico (in reintroduzione);
- 1 cucchiaio di olio;
- curcuma;
- sale.
Per preparare il minestrone senza nickel, lavare le verdure e privarle delle bucce e delle eventuali estremità.
Per le bietole, sciacquarle sotto abbondante acqua fredda ed eliminare i gambetti troppo lunghi. Ridurre in pezzi le foglie troppo grandi.
Tagliare a cubetti regolari il resto delle verdure, esclusi aglio e scalogno, che vanno interi nella preparazione.
Riempire una pentola capiente con l’olio, le verdure, l’aglio e lo scalogno e coprire con acqua.
Salare a piacere, aggiungere il basilico (per chi lo tollera o per chi lo ha reintrodotto) e la curcuma e cuocere fino a che le patate non si spappoleranno.
Se necessario in cottura aggiungere, man mano che il minestrone si asciuga, un bicchiere di acqua.
A me il minestrone piace abbastanza asciutto, ma per chi lo desidera brodoso, basta aggiungere semplicemente più acqua in cottura.
Servire il minestrone senza nickel con crostini croccanti di pane casereccio e a piacere con del pepe nero macinato o altre spezie.
Qui la lista delle spezie consentite per i nickelini.
Per la ricetta del pane casereccio cliccate qui.
Buon appetito!
Quanta curcuma si deve mettere più o meno? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Be, a seconda dei gusti. Io ne metto un po’ più di mezzo cucchiaino 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Prego 😚
"Mi piace""Mi piace"
L’idea della curcuma non mi era venuta in mente, sai?? Da provare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, da un sapore diverso. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sembra ottimo!!! Appena arriva il freddo proverò 😃
"Mi piace""Mi piace"
Io ho provato il tuo coniglio poi, ma senza farina! Buonissimo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona